Cambio rotta
The day after. Confidavo ad un mio collega inglese di voler cambiare cittadinanza. Mi sto informando per le pratiche burocratiche. Dovrò probabilmente passare un esame e versare 700 pounds nelle casse britanniche. Sto investendo una parte considerevole della mia vita a togliermi di dosso l'etichetta di ingegnere, posso farcela anche con quella di italiano.
6 Comments:
messaggio in bottiglia:
"quaggiù siamo alla deriva...
speriamo solo in un uragano...
z"
By
Anonimo, at 1:34 PM
Caro z,
ho indossato il mio maglione arcobaleno, giusto per dirmi che sono coerente.
Grazie di leggere e commentare.
Daniele
By
Daniele Avitabile, at 1:53 PM
Fa piacere leggere che non sono l'unica a voler rinunciare alla nazionalità italiana. Per me pero' sarà più facile: matrimonio in Francia :)
Oggi sono tornata per la prima volta in ufficio dopo il voto e tutti, fermi sull'uscio, a farmi la stessa domanda: come avete fatto? ... me lo chiedo pure io.
By
Anonimo, at 2:20 PM
Gloria, grazie per aver lasciato un commento. Io sono ancora con le ossa rotte. Che dire, goditi il matrimonio, e non sarkosyzzarti troppo.
Un caro saluto.
Daniele
By
Daniele Avitabile, at 2:23 PM
Scusa l'ingnoranza: perché non vuoi l'etichetta di ingegnere? O forse sono gli ingegneri italiani che sono considerati poco preparati dal punto di vista pratico?
By
Anonimo, at 3:03 PM
Una storia molto lunga da raccontare. Ho iniziato una laurea in Ingegneria Meccanica (quando non sapevo ancora cosa mi piacesse) e ho scoperto che in realtà avrei voluto fare matematica. Mi sono in pratica fatto su misura un piano di studi, equivalente a quello che qui, in Inghilterra, chiamano Ingegneria Matematica. Ora ho un dottorato in Matematica e sto facendo ricerca in Matematica Applicata. Niente contro gli Ingegneri: sono io che sono diverso da loro. Loro hanno piena ragione di esistere, ma io non voglio essere chiamato ingegnere, perché ho fatto e sacrificato tanto per distinguermi. Diciamo che le mele e le pere sono due frutti buonissimi. Ma hanno un gusto decisamente diverso.
By
Daniele Avitabile, at 3:14 PM
Posta un commento
<< Home